Dolcezza e perdono.

 Il mio messaggio trasuda una ricerca interiore e una voglia di vedere il mondo con occhi più dolci, quasi come se ogni essere umano possiede una fragilità zuccherina che li rende unici. Uso la metafora degli “orsetti gommosi” per esprimere il desiderio di trovare leggerezza e accettazione, soprattutto quando la depressione rende più difficile vedere il buono negli altri e in noi stessi. Riconoscere che, nonostante le difficoltà e le ferite emotive, c'è una parte intrinseca di dolcezza in ognuno può essere un approccio terapeutico e di crescita personale. Amare le persone così come sono, senza aspettative idealizzate, e cercare di perdonare, può essere un percorso verso una maggiore serenità interiore. Le metafore e le visioni poetiche possono essere un ottimo punto di partenza per rielaborare le proprie emozioni, ma accompagnarle con un aiuto pratico può fare una grande differenza. Continua a coltivare questa visione dolce del mondo, ma non esito a prendermi cura di me stessa anche con l'aiuto di chi è formato per supportarmi nei momenti difficili.


Comments

Popular posts from this blog

La nuova scuola, Valditara: e cosa non va?

Boomer mami

Piazza Magione, Palermo.