Recensione libro Nicolosi.

Il libro che vorrei condividere è Attraversare i confini di Valerio Nicolosi, pubblicato da UTET. Di seguito ti propongo una recensione: Recensione di Attraversare i confini di Valerio Nicolosi. Attraversare i confini è un’opera intensa e profondamente attuale che porta la firma di Valerio Nicolosi, fotoreporter e documentarista che da anni racconta le rotte migratorie e le periferie del mondo. Il libro è un viaggio attraverso le frontiere d’Europa – fisiche e simboliche – e ne mette a nudo la crudezza, l’ipocrisia, e le contraddizioni, attraverso le storie delle persone che cercano di attraversare. Nicolosi affronta il concetto di “confine” non solo come delimitazione geografica o politica, ma come una vera e propria ferita aperta dell’umanità. La sua definizione – riportata anche in copertina – è tanto essenziale quanto potente: “Limite geografico o politico che delimita uno spazio. Linea lungo la quale corre una divisione, una separazione, una discontinuità. E forse anche un’ingiustizia.” attraverso reportage, fotografie e testimonianze dirette, l’autore restituisce al lettore una narrazione vissuta sul campo, che supera le semplificazioni mediatiche e ci pone di fronte alla realtà concreta delle migrazioni. I volti, le voci, le tragedie e le speranze raccontate nel libro sono l’antidoto al cinismo e all’indifferenza. Lo stile è diretto, asciutto ma empatico. Nicolosi non si limita a documentare: osserva, interroga, si sporca le mani. Il suo sguardo è umano, mai pietistico, e proprio per questo capace di scuotere. L’opera si inserisce con forza nel dibattito contemporaneo sull’Europa, le sue politiche di frontiera, e il ruolo dell’informazione. Attraversare i confini è un libro necessario per chiunque voglia comprendere meglio ciò che accade alle porte del nostro continente e alle sue periferie interiori. Un’opera che scuote le coscienze e chiede di prendere posizione. 

Comments

Popular posts from this blog

La nuova scuola, Valditara: e cosa non va?

Boomer mami

Piazza Magione, Palermo.