Museo archeologico Baglio Anselmi.

Il Museo Archeologico Regionale Lilibeo – Baglio Anselmi è una gemma incastonata sulla punta estrema della Sicilia occidentale, a Marsala, nel suggestivo scenario di Capo Boeo . Ospitato in un antico baglio ottocentesco, un tempo stabilimento vinicolo, il museo è stato trasformato nel 1986 per accogliere il relitto della nave punica e altri preziosi reperti che narrano la storia millenaria di Lilibeo .
Il museo custodisce testimonianze che spaziano dalla preistoria al periodo medievale, con un focus particolare sull'epoca punica e romana . Tra i reperti più significativi:

La nave punica di Marsala: unico esemplare al mondo, risalente alla Prima guerra punica (241 a.C.), scoperto nel 1969 vicino all'Isola Grande .

La nave romana di Marausa: relitto di una nave mercantile del III secolo d.C., recuperato nel 1999 e esposto al pubblico dal 2019.

La Venere Callipigia: statua romana del I-II secolo d.C., copia di un originale ellenistico, simbolo di bellezza e grazia .

Una vasta collezione di anfore, ceramiche, epigrafi e mosaici provenienti dagli scavi dell'antica Lilibe
o.
La visita al Baglio Anselmi è un'esperienza immersiva che permette di esplorare le radici profonde della Sicilia occidentale, attraverso reperti unici e affascinanti . Un'occasione imperdibile per chi desidera connettersi con il passato e scoprire le meraviglie dell'antica Lilibeo.

Comments

Popular posts from this blog

La nuova scuola, Valditara: e cosa non va?

Boomer mami

Piazza Magione, Palermo.