Svuotatasche simbolismo

Partiamo da questo estratto:

“Che non lo sposti da lì, così lo trovi poi”
dal brano Svuotatasche di Bresh e SHUNE.

🧭 Analisi del testo e simbolismo dello "svuotatasche"

📌 Significato letterale

L'espressione si riferisce all’abitudine pratica e quotidiana di posare gli oggetti sempre nello stesso posto (lo svuotatasche) per non dimenticarli. Un gesto semplice, metodico, che esprime un bisogno di ordine nel caos quotidiano.

🪞 Simbolismo

Lo svuotatasche diventa simbolo di memoria, stabilità, casa:

Memoria: Mettere gli oggetti lì significa preservare il ricordo, sapere dove ritrovarli (anche simbolicamente, come si fa con i ricordi).

Stabilità: È un luogo-faro, sempre uguale a sé stesso. In un mondo dove tutto cambia, lo svuotatasche è un punto fisso.

Casa e affetti: Quel “che non lo sposti da lì” suona come un consiglio premuroso, forse materno, o un gesto familiare, affettuoso. Un modo per prendersi cura senza dirlo apertamente.


🧠 Livello psicologico

Questo gesto è un microrito, un comportamento quasi sacrale nella sua ripetitività. Rappresenta il bisogno umano di ancorarsi a piccole certezze per affrontare l’incertezza del mondo.

🪑 Livello poetico ed esistenziale

In un contesto più ampio, potrebbe alludere anche a relazioni o a sentimenti:

> "Non lo spostare (cioè, non cambiare le cose), così lo ritrovi."
Una persona, un amore, un legame lasciato in un posto sicuro per poterlo riconoscere più avanti.
🎭 In sintesi

Il brano, almeno in questa strofa, usa lo svuotatasche come metafora del desiderio di custodire, non perdere, ritrovare. È il quotidiano che si fa poesia, il dettaglio apparentemente banale che si carica di significati profondi.

Comments

Popular posts from this blog

La nuova scuola, Valditara: e cosa non va?

Boomer mami

Piazza Magione, Palermo.