Posts

Showing posts from July, 2025

γιγνοσκε καιρόν.

ἡ φράσις "Γίγνοσκε καιρόν" σημαίνει: "Riconosci il momento opportuno" oppure "Conosci il tempo giusto". È un precetto di saggezza dell'antichità greca, una delle massime delfiche attribuite ai Sette Sapienti. Indica l'importanza del kairos (καιρός): non il tempo cronologico (χρόνος), ma il tempo qualitativo, il momento più adatto per agire, parlare, decidere. È come dire: non basta sapere cosa fare, bisogna sapere quando farlo. Un pensiero che si accorda col vivere riflessivo e con una visione del mondo che onora la misura, la prudenza e l’arte del saper attendere.

φιλεοντα φιλειν.

Φιλέοντα φιλεῖν — una massima breve, ma potente.Letteralmente: “Amare chi ama” oppure “Amare chi è amante”.È un’espressione che riflette un ideale di reciprocità profonda, quasi naturale: l’amore dovrebbe andare verso chi è già disposto ad amare. Nella sua forma greca classica, c’è anche un senso più filosofico o etico: il bene va ricambiato col bene, secondo la legge dell’εὔνοια (benevolenza) e della χάρις (grazia, riconoscenza).Sotto la scorza di questa semplicità, pulsa un cuore antico, fatto di misura, armonia, equilibrio fra dovere e sentimento.Possibili usi e interpretazioni:Etico-sentimentale: Amare solo chi è capace di amare, chi mostra disposizione, chi ha nel cuore già il seme dell’affetto.Prudenziale: Non si deve gettare l'amore là dove non può attecchire.Politico (secondo alcuni autori classici): Favorire chi già sostiene, chi mostra fedeltà.